👣 IL PIEDIBUS 👣

👣 Fuoriclasse: il PiediBus che educa all’autonomia
Ci sono passi piccoli che sanno aprire grandi strade.
Nel progetto Fuoriclasse di Minimé, ogni uscita è un’occasione per crescere, scoprire, orientarsi… ed essere vivi, davvero.
Nei giorni scorsi abbiamo vissuto due esperienze diverse, ma unite dallo stesso filo rosso: quello dell’autonomia, dell’educazione attiva e del movimento consapevole.
📍 Prima tappa: il parco.
Con il nostro amato PiediBus, ci siamo incamminati verso il verde.
Una semplice passeggiata che si è trasformata in un momento di osservazione, gioco libero e pic-nic all’aperto.
Maria Montessori ci insegna che il movimento è il motore dell’intelligenza, e noi l’abbiamo vissuto così: correndo sull’erba, ascoltando gli alberi, respirando la libertà.
👣 Camminare insieme non è solo un modo per spostarsi:
🌱 è un modo per imparare a rispettare i ritmi del gruppo
🌱 per allenare l’orientamento spaziale
🌱 per rafforzare fiducia, corpo e pensiero
📍 Seconda tappa: la spesa.
Zainetto in spalla, mappa alla mano e una lista della spesa tra le dita, i bambini sono partiti con il PiediBus verso il supermercato.
Una vera spedizione urbana, in cui ognuno aveva una piccola responsabilità: scegliere e acquistare un prodotto utile per la scuola.
💡 Al rientro, l’esperienza si è trasformata in attività:
abbiamo osservato gli oggetti, abbinato nomenclature e scontrini, raccontato emozioni e sensazioni.
Non un gioco qualsiasi, ma un esercizio di realtà, di pensiero vivo e cura attenta.
✨ “L’indipendenza è la chiave della libertà interiore”, ci ricorda Maria Montessori.
E noi l’abbiamo vista brillare negli occhi dei bambini:
quando si sono orientati da soli,
quando hanno collaborato,
quando sono tornati con il cuore pieno di storie da raccontare.
Due uscite, due esperienze diverse…
ma un’unica grande avventura: quella del crescere passo dopo passo, insieme.
“Il bambino che ha la libertà e l'opportunità di muoversi, sviluppa una forte personalità e diventa più indipendente e sicuro.”
— Maria Montessori